A cura di Antonio Mancinella
L’Associazione Maura e le altre in occasione dell’inaugurazione della nuova sede in Via dell’Usignolo, 26 –Roma organizza un OPEN DAY il 28 novembre durante la quale sarà aperta al pubblico per consulenze gratuite da parte dei nostri esperti e festeggiare insieme ore 16 taglio torta e brindisi.
Saranno a vostra disposizione tramite appuntamento fino ad esaurimento della giornata:
Roberta Luparello Consulente del lavoro cell. 3395645656
Esperta in contabilità liberi professionisti, ditte, artigiani, commercianti, buste paga
Francesca Petroccitto Psicologa cell. 3475259921
Esperta in violenza di genere, dipendenze affettive, disagi relazionali, depressione
Antonio Mancinella Psicologo Psicoterapeuta cell. 3397351721
Esperto in orientamento esistenziale, ciclo di vita familiare, infanzia e adolescenza, ansia, umore
Lucia Cersosimo Operatrice Shiatsu e Personal Trainer cell. 3393130966
Esperta in massaggi, fitness, posturale, pilates, taping
"Maura e le altre" è un'Associazione socio-culturale nata l’1/2/1996.
No non è, come avrete pensato, un’Associazione di sole donne ma siamo un gruppo eterogeneo per età, sesso, cultura e quant’altro che è nato, vive, opera, lavora, abita o ha abitato, s’impegna o semplicemente simpatizza per il quartiere di Torre Maura e le Torri limitrofe, da lì il nome.
Copre soprattutto la zona di Roma delle tre strade consolari Prenestina, Casilina, Tuscolana.
Primo strumento di servizio e comunicazione con la comunità è stato il Giornale omonimo sottotitolato "periodico di sopravvivenza" che stava a sottolineare la difficoltà del vivere quotidiano nelle zone di periferia. Parallelamente al giornale iniziarono a nascere vari Servizi Sociali tra cui: un "Centro d’Ascolto",
Con l’aumentare delle esperienze e delle necessità la nostra equipe di psicologi e psicoterapeuti ha raddoppiato gli sforzi per allargare il "Centro d’Ascolto" che ora abbiamo chiamato "Centro di Psicologia il Gabbiano” con un'altra sede a Torre Spaccata.
Oggi il "Centro di Psicologia" è il motore delle nostre attività con i quartieri, le scuole, le parrocchie e le varie strutture sociali disposte a integrare i loro interventi con i nostri per comprendere e orientare l’individuo.
Ultimi nati il Servizio di Contabilità e del Benessere fisico. La nostra filosofia vivendo in un quartiere di periferia è quella dei costi contenuti.
Il nostro progetto principale è diffondere la cultura delle cure psicoterapeutiche e dello “stare bene” e supportare tutte le persone anche quelle che non possono permettersi un tale percorso di crescita. Per maggiori informazioni www.mauraelealtre.it.
Psicologo Psicoterapeuta socio fondatore e presidente di “Maura e le altre”.
Formato e accreditato ASPIC. Formatore nel Master in Counseling Professionale. Realizzatore e Coordinatore di progetti sociali della Cooperativa ASPIC.
Psicoterapeuta Vocazionale membro dell’equipe vocazionale dell’“Oasi di Elim”.
Pubblicato il 13/11/2015 alle ore 14:45 da Florinda
Florinda Barbuto. P.IVA. 10371201004
Questo sito è gestito con oZone IQ 5.6.1 © Copyright 1999-2022 Kenitte.