A cura di Elisabetta Sarco
L’Associazione Onlus Riconoscere è lieta di invitarvi a partecipare al seminario di salute mentale “Riconoscere il Disagio” che si terrà a Roma il prossimo 11 aprile 2015.
Il seminario, aperto a tutti e gratuito, ha come finalità la promozione e la divulgazione di strumenti di conoscenza dei disagi relativi al disturbo mentale e la selezione di nuove risorse aspiranti volontari per la nostra organizzazione.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati, pertanto è necessaria la prenotazione inviando una mail a eventi@riconoscere.it o chiamando il 349.5705062 per ulteriori informazioni.
L'Associazione Onlus Riconoscere con questo seminario intende favorire la crescita della cultura clinica relativa al disagio mentale per tutti coloro che ne sono coinvolti, ponendosi come obiettivo quello di sollecitare la partecipazione di un numero sempre crescente di volontari al suo interno.
Il seminario sarà condotto da relatori esperti professionisti psichiatri e psicoterapeuti del territorio romano, di diversa estrazione formativa e professionale, nel tentativo di coniugare i vari approcci.
Le iscrizioni sono aperte ai portatori di disagio, ai loro familiari, agli studenti universitari e agli specializzandi, alle scuole di psicoterapia, a medici e psicologi, agli operatori nonchè a tutti coloro che desiderino donare il proprio tempo a favore della promozione della Salute Mentale, nella lotta allo stigma e all'isolamento.
Il Seminario ha ricevuto il Patrocinio di
Sala Maccacaro
presso il Comprensorio Santa Maria della Pietà
Piazza Santa Maria della Pietà n. 5
Quartiere Montemario
Roma
I posti sono limitati, l'iscrizione è gratuita previa prenotazione entro il 9 aprile 2015
Cel 349.5705062
Mail eventi@riconoscere.it
Scarica la locandina (formato jpeg).
Dott.ssa Elisabetta Sarco
Presidente Associazione Volontariato Onlus RICONOSCERE – Roma
Tel 349.5705062
presidenza@riconoscere.it - info@riconoscere.it
www.riconoscere.it
Facebook
A cura di Elisabetta Sarco
L’Associazione Onlus Riconoscere è lieta di invitarvi a partecipare al seminario di salute mentale “Riconoscere il Disagio” che si terrà a Roma il prossimo 11 aprile 2015.
Il seminario, aperto a tutti e gratuito, ha come finalità la promozione e la divulgazione di strumenti di conoscenza dei disagi relativi al disturbo mentale e la selezione di nuove risorse aspiranti volontari per la nostra organizzazione.
La partecipazione è gratuita e i posti sono limitati, pertanto è necessaria la prenotazione inviando una mail a eventi@riconoscere.it o chiamando il 349.5705062 per ulteriori informazioni.
L'Associazione Onlus Riconoscere con questo seminario intende favorire la crescita della cultura clinica relativa al disagio mentale per tutti coloro che ne sono coinvolti, ponendosi come obiettivo quello di sollecitare la partecipazione di un numero sempre crescente di volontari al suo interno.
Il seminario sarà condotto da relatori esperti professionisti psichiatri e psicoterapeuti del territorio romano, di diversa estrazione formativa e professionale, nel tentativo di coniugare i vari approcci.
Le iscrizioni sono aperte ai portatori di disagio, ai loro familiari, agli studenti universitari e agli specializzandi, alle scuole di psicoterapia, a medici e psicologi, agli operatori nonchè a tutti coloro che desiderino donare il proprio tempo a favore della promozione della Salute Mentale, nella lotta allo stigma e all'isolamento.
Il Seminario ha ricevuto il Patrocinio di
Sala Maccacaro
presso il Comprensorio Santa Maria della Pietà
Piazza Santa Maria della Pietà n. 5
Quartiere Montemario
Roma
I posti sono limitati, l'iscrizione è gratuita previa prenotazione entro il 9 aprile 2015
Cel 349.5705062
Mail eventi@riconoscere.it
Scarica la locandina (formato jpeg).
Dott.ssa Elisabetta Sarco
Presidente Associazione Volontariato Onlus RICONOSCERE – Roma
Tel 349.5705062
presidenza@riconoscere.it - info@riconoscere.it
www.riconoscere.it
Facebook
Pubblicato il 30/03/2015 alle ore 11:58 da Florinda
Florinda Barbuto. P.IVA. 10371201004
Questo sito è gestito con oZone IQ 5.6.5 © Copyright 1999-2021 Kenitte.