A cura di Alessia D'Acunti
Il 4 ottobre 2013 è stato pubblicato il Bando 2013 del Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Nazionale per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile.
In tale ambito, l’Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC) seleziona volontari per partecipare al progetto Informacancro (suddiviso in Nord, Centro e Sud), gestito dalla Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) in partenariato con AIMaC.
Le sedi che aderisono al progetto sono quelle di: Avellino, Aviano (PD), Bagheria, Bari, Benevento, Cagliari, Genova, L'Aquila, Messina, Milano, Napoli, Padova, Paola (CS), Pavia, Perugia, Roma, San Giovanni Rotondo (FG), Terni, Torino, Trieste.
I giovani tra i 18 e 28 anni e 364 giorni possono presentare domanda per partecipare al progetto e fornire un servizio di orientamento e informazione ai malati oncologici e ai loro familiari presso l’Help-line Nazionale (Roma) o i Punti di Accoglienza ed Informazione presenti presso i principali centri di cura e ospedali italiani.
È nostro desiderio garantire un’ampia diffusione di questa ottima opportunità professionale e personale per i giovani. Il nostro pensiero va in particolare agli studenti di psicologia, delle scienze umane e sociali e ai giovani professionisti della relazione d’aiuto, che tanto potrebbero apprendere e tanto potrebbero offrire nelle attività di supporto e orientamento ai malati di cancro e ai loro familiari.
Il servizio civile prevede 30 ore d’attività settimanale per la durata complessiva di 12 mesi, con un compenso di 433,80 euro al mese.
Si può presentare domanda entro e non oltre il 4 novembre 2013 alle ore 14.00 presso la sede di interesse.
Per informazioni sul progetto, sulle sedi e sulle modalità di presentazione della domanda è possibile
Alessia D'Acunti, Psicologa e Formatrice della Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO).
A cura di Alessia D'Acunti
Il 4 ottobre 2013 è stato pubblicato il Bando 2013 del Dipartimento Gioventù e Servizio Civile Nazionale per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile.
In tale ambito, l’Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC) seleziona volontari per partecipare al progetto Informacancro (suddiviso in Nord, Centro e Sud), gestito dalla Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) in partenariato con AIMaC.
Le sedi che aderisono al progetto sono quelle di: Avellino, Aviano (PD), Bagheria, Bari, Benevento, Cagliari, Genova, L'Aquila, Messina, Milano, Napoli, Padova, Paola (CS), Pavia, Perugia, Roma, San Giovanni Rotondo (FG), Terni, Torino, Trieste.
I giovani tra i 18 e 28 anni e 364 giorni possono presentare domanda per partecipare al progetto e fornire un servizio di orientamento e informazione ai malati oncologici e ai loro familiari presso l’Help-line Nazionale (Roma) o i Punti di Accoglienza ed Informazione presenti presso i principali centri di cura e ospedali italiani.
È nostro desiderio garantire un’ampia diffusione di questa ottima opportunità professionale e personale per i giovani. Il nostro pensiero va in particolare agli studenti di psicologia, delle scienze umane e sociali e ai giovani professionisti della relazione d’aiuto, che tanto potrebbero apprendere e tanto potrebbero offrire nelle attività di supporto e orientamento ai malati di cancro e ai loro familiari.
Il servizio civile prevede 30 ore d’attività settimanale per la durata complessiva di 12 mesi, con un compenso di 433,80 euro al mese.
Si può presentare domanda entro e non oltre il 4 novembre 2013 alle ore 14.00 presso la sede di interesse.
Per informazioni sul progetto, sulle sedi e sulle modalità di presentazione della domanda è possibile
Alessia D'Acunti, Psicologa e Formatrice della Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO).
Pubblicato il 29/10/2013 alle ore 10:15 da Florinda
Florinda Barbuto. P.IVA. 10371201004
Questo sito è gestito con oZone IQ 5.6.5 © Copyright 1999-2021 Kenitte.