Il 9 maggio 2014 presso il Centro Congressi Cavour di Roma verrà presentato il testo Cambiamento e Resistenza in Terapia. L'aderenza veloce al trattamento.
Il testo Cambiamento e Resistenza in Terapia. L'aderenza veloce al trattamento sarà presentato dagli autori, Edoardo Giusti e Florinda Barbuto, e dal prof. Nino Dazzi, professore ordinario della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma.
Info e prenotazioni
Il Centro Congressi CAVOUR si trova a Roma in Via Cavour, 50/a. La presentazione avrà inizio alle ore 18.00 a conclusione del Convegno Orientamento e Counseling promosso da ASPIC ARSA. L’ingresso è libero - è gradita la prenotazione contattando la segreteria Tel. 06.5926770.
Note sugli autori
Edoardo Giusti. Presidente dell’ASPIC e direttore della Scuola di specializzazione in Psicoterapia Integrata autorizzata con Decreto Ministeriale. È professore a contratto presso la Scuola di specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università degli Studi di Padova. Svolge attività di ricerca clinica e di supervisione didattica per psicoterapeuti. Autore di oltre 100 volumi.
Florinda Barbuto. Psicologa ad indirizzo clinico e di comunità e Psicoterapeuta con orientamento Pluralistico Integrato. Ha conseguito presso l'Università Sapienza di Roma un Dottorato di ricerca in Psicologia dell’Orientamento e dei Processi di Apprendimento. Svolge attività clinica, di formazione e di ricerca in collaborazione con Enti pubblici e privati.
Sul testo "Cambiamento e Resistenza in Terapia. L'aderenza veloce al trattamento
Se vuoi saperne di più: guarda la copertina, sfoglia l'indice, leggi l'introduzione e gustati due brevi storie tratte dalle conclusioni nella pagina dedicata al mio libro: Cambiamento e Resistenza in Terapia. L'aderenza veloce al trattamento
Per inviarci feedback e domande scrivi a [email protected].