Chi sono

Mi chiamo Florinda Barbuto e sono una Psicologa ad indirizzo clinico e di comunità iscritta all'Albo degli Psicologi del Lazio (n. iscriz. 14679) dal 02/03/07 e Psicoterapeuta ad orientamento Pluralistico Integrato (delibera n. 21 del 30/12/2013).

Nel 2010 ho conseguito un Dottorato di ricerca in Psicologia dell'Orientamento e dei Processi di Apprendimento.

Ho successivamente integrato i miei studi nell'ambio della Psicologia e della Psicoterapia, con quelli relativi al Counseling e al Coaching, conseguendo i relativi Diplomi.

La mia formazione, i miei interessi professionali e la mia esperienza mi hanno portato a individuare e scegliere due aree principali in cui svolgo la mia attività, da un lato l'attività clinica, dall'altro la formazione e la ricerca. Attività che svolgo tenendo sempre presente un elemento che ritengo imprescindibile: la necessità di fare rete con altri professionisti allo scopo di realizzare il miglior intervento possibile per l'utente.

Di che cosa mi occupo

Terapia individuale

L’unico vero esperto di te stesso sei tu. Affidandoti a un professionista, esperto di tecniche psicologiche, puoi acquisire risorse che ti aiutino a soddisfare i tuoi bisogni attuali e a prepararti per quelli futuri. La terapia è un percorso pensato per te, un viaggio alla scoperta di quello che sei e che potresti essere.

Terapia di gruppo

La vera ricchezza del gruppo è la possibilità stessa di stare nel gruppo. È un percorso di esplorazione personale, di crescita e di autoconsapevolezza. Confrontarsi con gli altri, riconoscersi nella loro storia, capire che non si è soli e non si è unici nell’esperienza che si vive; questi sono solo alcuni dei benefici della terapia di gruppo.

Smart Therapy e Smart Group Therapy

Con Smart Therapy e Smart Group Therapy ci si riferisce agli incontri, rispettivamente individuali e di gruppo, erogati online, non solo per offrire un vantaggio pratico incontrandosi da remoto, ma per proporre una consulenza che sia efficace ed efficiente oltre che in grado di far risparmiare il tempo dedicato allo spostamento.

Psicoterapia esperienziale

Perché, se messi di fronte alla stessa esperienza, reagiamo in modi diversi? Siamo esseri unici e così sono anche le nostre azioni. Per questa ragione dalla loro osservazione si può raggiungere una maggiore consapevolezza di sé stessi. L’impatto emotivo e le reazioni del nostro corpo ci raccontano una storia che, se elaborata e condivisa, può alimentare il nostro percorso di miglioramento.

Contattami

Un'immagine dello studio di Florinda Barbuto

Viale Adriatico, 2 Roma
(Zona Montesacro/Città Giardino
a 2 minuti a piedi da piazza Sempione)

+39.329.081.69.47