Attraverso la Psicoterapia di Gruppo i partecipanti hanno modo di realizzare un percorso di esplorazione personale, crescita, autoconsapevolezza.
Gli obiettivi che possono spingere una persona a partecipare ad un gruppo possono essere molteplici. In alcuni casi, il desiderio è quello di conoscere meglio se stessi e le proprie problematiche. In altri casi si è alla ricerca di una risposta e/o una soluzione che possa aiutare ad affrontare le proprie difficoltà.
In tutti i casi la vera ricchezza che può dare un gruppo è la possibilità di stare nel gruppo. L'incontro con altre persone è un acceleratore e moltiplicatore dei processi che si verificano nel setting, rendendo possibili processi e dinamiche quasi non immaginabili per il setting individuale. Non che l'uno sia migliore dell'altro, ma si tratta sicuramente di due esperienze molto diverse e con potenzialità estremamente variegate.
Il confronto con gli altri partecipanti, riconoscersi nella loro storia, sentirsi meno soli e unici nella propria esperienza, poter ricevere dei feedback immediati, coinvolgere altre persone nel lavoro terapeutico: sono solo alcune delle ricchezze che un gruppo di terapia più offrire, integrando il lavoro svolto nella terapia individuale.
Il gruppo si svolge due volte al mese, per una durata di 2 ore e mezza.
Attualmente sono attivi due gruppi:
Tali sessioni sono integrate da sessioni intensive residenziali, facoltative ma fortemente consigliate.
La quota di partecipazione a ciascun incontro è di € 45,00. La quota di partecipazione agevolata per i pazienti dello Studio di Psicoterapia è di € 40,00. Si ricorda che le sedute di Psicoterapia sono detraibili come spese sanitarie e coperte dalle principali compagnie assicurative. I costi degli incontri residenziali dipendono dal tipo di evento.
Per partecipare non è indispensabile aver già svolto un percorso individuale. È tuttavia previsto un colloquio preliminare per tutti i partecipanti per valutare insieme l'adeguatezza o meno dell'inserimento nel gruppo.
- il mercoledì dalle 19.00 alle 21.30;
- il sabato dalle 9.00 alle 11.30.