Né la Bibbia, né i profeti, né le rivelazioni di Dio o degli uomini. Nulla ha priorità rispetto all'esperienza diretta. (C. Rogers)
Rinnova la tua visione della Psicoterapia
Quando pensi alla psicoterapia, probabilmente visualizzi uno studio tradizionale con divano e poltrona. Ma cosa diresti se ti proponessi un'esperienza terapeutica con parapendio, go-kart, borghi antichi e boschi?
Innovazione radicata nella solidità scientifica
Questa psicoterapia, pur se innovativa, si fonda su basi scientifiche solide. Nell'approccio Pluralistico Integrato è la metodologia esperienziale che permette di raggiungere una maggiore consapevolezza e il cambiamento auspicato attraverso, appunto, l'esperienza diretta. Il modello gestaltico, al quale è fortemente ispirato il mio lavoro, inoltre, invita la persona a sperimentare se stessa osservando profondamente le proprie dinamiche, sensazioni ed emozioni nel momento stesso in cui avviene l'azione.
I risultati che derivano da lavori basati sul vivere esperienze pratiche hanno l'enorme vantaggio di velocizzare la presa di coscienza e, quindi, di raggiungere nuove consapevolezze grazie al forte impatto emotivo delle azioni e del coinvolgimento del corpo, spia e messaggero di come stiamo nel mondo.
In che consiste la psicoterapia esperienziale
Questo tipo di psicoterapia può trovare espressione in molte esperienze diverse condotte principalmente in gruppo.
A partire dall'esperienza, che può essere la visita di un'installazione, un'attività di trekking, una corsa sui go-kart, lavoreremo insieme su tematiche psicologiche, come la gesione delle emozioni, il nostro rapporto con la rabbia o la paura, la paura di sbagliare e il coraggio di osare.
Scopri, Condividi, Cresci: lo scopo della Psicoterapia Esperienziale
Condividere pensieri e sensazioni dopo un'esperienza consente di elaborare sentimenti, scoprire resistenze, comprendere punti di forza e aree di miglioramento.
L'obiettivo finale è conoscere se stessi per apportare i cambiamenti necessari e migliorare la qualità di vita personale e relazionale.
Dalla Psicoterapia Esperienziale alla Full Immersion Therapy - Psychotherapy
Queste attività sono diventate nel mio lavoro sempre più strutturate fino a costituire la cornice di fitPsy - Full Immersion Therapy - Psychotherapy. Una psicoterapia, appunto, immersiva e altamente esperienziale.
fitPsy è un acronimo che sintetizza un progetto in cui propongo percorsi PSIcoterapeutici in formula Immersiva, dove gli elementi del piacere, cui è associata la dopamina, e della dinamicità, tipica del FITness, si fondono in percorsi personalizzati individuali e di gruppo.
Pronto a immergerti in fitPsy?
Per saperne di più visita il sito dedicato a fitPsy.