Psicoterapia esperienziale

Né la Bibbia, né i profeti, né le rivelazioni di Dio o degli uomini. Nulla ha priorità rispetto all'esperienza diretta (C. Rogers).

Per psicoterapia esperienziale intendo un percorso terapeutico basato sull'esperienza diretta e attiva dei partecipanti.

Tale modalità ha il suo fondamento nei miei modelli di riferimento. Uno degli aspetti più affascinanti dell'orientamento Pluralistico Integrato, infatti, è la metodologia esperienziale, che permette di raggiugere una maggiore consapevolezza e il cambiamento auspicato attraverso, appunto, l'esperienza diretta. Il modello gestaltico, al quale è fortemente ispirato il mio lavoro, invita la persona a sperimentare se stessa osservando profondamente le proprie dinamiche, sensazioni ed emozioni nel momento stesso in cui avviene l'azione.

I risultati che derivano da lavori basati sul vivere esperienze pratiche hanno l'enorme vantaggio di velocizzare la presa di coscienza e, quindi, di raggiungere nuove consapevolezze grazie al forte impatto emotivo delle azioni e del coinvolgimento del corpo, spia e messaggero di come stiamo nel mondo.

Questo tipo di psicoterapia può trovare espressione in molte esperienze diverse condotte principalmente in gruppo. Lo scopo è quello di condividere con il professionista e con gli altri partecipanti i pensieri e le sensazioni provate durante una determinata esperienza in modo da elaborare insieme i sentimenti che ne derivano, scoprire eventuali resistenze o limiti, comprendere punti di forza e aree di miglioramento. Conoscersi sempre meglio per essere in grado di apportare cambiamenti necessari per migliorare la propria qualità di vita personale e relazionale.

Di che cosa mi occupo

Terapia individuale

L’unico vero esperto di te stesso sei tu. Affidandoti a un professionista, esperto di tecniche psicologiche, puoi acquisire risorse che ti aiutino a soddisfare i tuoi bisogni attuali e a prepararti per quelli futuri. La terapia è un percorso pensato per te, un viaggio alla scoperta di quello che sei e che potresti essere.

Terapia di gruppo

La vera ricchezza del gruppo è la possibilità stessa di stare nel gruppo. È un percorso di esplorazione personale, di crescita e di autoconsapevolezza. Confrontarsi con gli altri, riconoscersi nella loro storia, capire che non si è soli e non si è unici nell’esperienza che si vive; questi sono solo alcuni dei benefici della terapia di gruppo.

Smart Therapy e Smart Group Therapy

Con Smart Therapy e Smart Group Therapy ci si riferisce agli incontri, rispettivamente individuali e di gruppo, erogati online, non solo per offrire un vantaggio pratico incontrandosi da remoto, ma per proporre una consulenza che sia efficace ed efficiente oltre che in grado di far risparmiare il tempo dedicato allo spostamento.

Psicoterapia esperienziale

Perché, se messi di fronte alla stessa esperienza, reagiamo in modi diversi? Siamo esseri unici e così sono anche le nostre azioni. Per questa ragione dalla loro osservazione si può raggiungere una maggiore consapevolezza di sé stessi. L’impatto emotivo e le reazioni del nostro corpo ci raccontano una storia che, se elaborata e condivisa, può alimentare il nostro percorso di miglioramento.

Contattami

Un'immagine dello studio di Florinda Barbuto

Viale Adriatico, 2 Roma
(Zona Montesacro/Città Giardino
a 2 minuti a piedi da piazza Sempione)

+39.329.081.69.47