Solo per oggi: come e perché la costanza è il segreto per realizzare i nostri obiettivi

L'importanza della costanza per raggiungere i propri obiettivi

Tuttə noi nella vita ci poniamo degli obiettivi. Che si tratti di migliorare la propria forma fisica, ottenere un avanzamento nella carriera, costruire relazioni più solide, o imparare qualcosa di nuovo, la ricerca del successo è una costante.

Tuttavia, nonostante l’impegno iniziale, molte volte ci ritroviamo a fare fatica a raggiungere ciò che ci siamo prefissati.

Perché succede? La risposta è spesso legata a un fattore fondamentale: la costanza.

Perchè non riesco a raggiungere i miei obiettivi?

Quante volte ti sarai posto una o più di queste domandePerchè non riesco a vincere una gara? Perchè non riesco a perdere peso? Perchè non riesco a superare un esame o a finire l'università? Perchè non riesco a migliorare le mie relazioni o cambiare le mie abitudini?

Non importa quale sia l’obiettivo che vogliamo raggiungere, gli ostacoli lungo il cammino sono sempre dietro l’angolo. 

A volte l’obiettivo stesso non è chiaro, o non è realistico. In altre occasioni, potremmo non essere sufficientemente preparati o informati.

La paura di fallire, o al contrario quella di riuscire, può metterci i bastoni tra le ruote. E poi ci sono le resistenze interiori, quelle voci nella nostra testa che ci dicono che forse non siamo abbastanza bravə o che il cambiamento è troppo difficile.

Una volta messo a fuoco il nostro obiettivo, e sentendoci pronti a cambiare, è la costanza che diventa la vera sfida.

Quale può essere il principale ostacolo al mio successo?

Senza un forte impegno, la vita non offrirebbe nulla che abbia valore.
(Edoardo Giusti)

Molto spesso, ciò che davvero ci impedisce di raggiungere i nostri obiettivi è la mancanza di costanza. Iniziamo con grande entusiasmo, mossə dalla motivazione, convintə che "questa volta sarà diverso". Lo slancio emotivo è potente, e pensiamo di poter affrontare qualsiasi sfida.

Tuttavia, presto ci accorgiamo che la motivazione da sola non basta. Quando la fatica e la stanchezza iniziano a farsi sentire, dobbiamo fare affidamento su altre risorse: la determinazione, la scelta fatta e, soprattutto, l’impegno costante verso il nostro obiettivo.

L’inganno del "tutto e subito"

Quante volte lo avrai sentito dire: viviamo nell'era del "tutto e subito". Cosa vuol dire? 

Che qualsiasi cosa desideriamo, possiamo acquistarla in pochi minuti; tutto è diventato più facilmente accessibile. Inoltre, i social e i media in generale ci propongono continuamente immagini di persone che raggiungono risultati straordinari in reel di una manciata di secondi, come se fossero frutto di pochi giorni di impegno. Ma la realtà è ben diversa. Il vero successo richiede tempo, pazienza e, soprattutto, costanza.

Lavorare sui propri obiettivi non è un sprint, ma una maratona.

"Solo per oggi": la chiave per raggiungere i propri obiettivi

I just can't go on livin’ this way
Guess I have to learn to live my life oneday at a time
(Joe Walsh)

Uno dei segreti per non arrendersi di fronte alle difficoltà è vivere nel presente, concentrandoci solo su ciò che possiamo fare oggi. Questo approccio è simile a quello adottato nel trattamento delle dipendenze, dove la filosofia del "Un giorno alla volta" è fondamentale per la trasformazione.

Joe Walsh, nella sua canzone autobiografica "One Day at a Time" ("Un giorno alla volta"), ci ricorda che ogni passo, anche piccolo, può fare la differenza. Con questo spirito, possiamo affrontare le sfide quotidiane senza farci sopraffare dalla paura del fallimento o dal pensiero di dover cambiare tutta la nostra vita in una volta sola.

La saggezza del "Solo per oggi" di Papa Giovanni XXIII

In ambito spirituale, le parole di Papa Giovanni XXIII offrono un'altra preziosa lezione. La sua preghiera “Solo per oggi” ci invita a focalizzarci sul presente e a non farci sopraffare dalle difficoltà future. La sua riflessione ci invita ad affrontare un obiettivo alla volta, a vivere con serenità ogni giorno, senza cercare di risolvere tutto contemporaneamente.

La sua filosofia può essere applicata a qualsiasi area della nostra vita, anche quando si tratta di raggiungere obiettivi importanti.

Solo per oggi
Solo per oggi, cercherò di vivere alla giornata, senza voler risolvere i problemi della mia vita tutti in una volta.
Solo per oggi, non alzerò la voce; sarò cortese nei modi; non criticherò nessuno; non pretenderò di migliorare nessuno tranne me stesso.
Solo per oggi, sarò felice nella certezza che sono stato creato per essere felice non solo nell’altro mondo, ma anche in questo.
Solo per oggi, mi adatterò alle circostanze, senza pretendere che le circostanze si adattino ai miei desideri.
Solo per oggi, dedicherò dieci minuti del mio tempo a qualche buona lettura, ricordando che come il cibo è necessario alla vita del corpo, così la buona lettura è necessaria alla vita dell’anima.
Solo per oggi, compirò una buona azione e non lo dirò a nessuno.
Solo per oggi, farò almeno una cosa che non desidero fare e, se mi sentirò offeso nei sentimenti, farò in modo che nessuno se ne accorga.
Solo per oggi, mi farò un programma, forse non lo seguirò a puntino, ma lo farò e mi guarderò dai due malanni: la fretta e l’indecisione.
Solo per oggi, crederò fermamente, nonostante le apparenze, che la provvidenza di Dio si occupa di me, come se nessun altro esistesse al mondo.
Solo per oggi, non avrò timori. In modo particolare non avrò paura di godere di ciò che è bello e di credere alla bontà. Posso ben fare per un giorno ciò che mi sgomenterebbe se pensassi di doverlo fare per tutta la vita! “Basta a ciascun giorno il suo affanno.
(Papa Giovanni XXIII – dal Decalogo della quotidianità)

Queste parole ci ricordano che non è necessario affrontare tutto subito: basta concentrarsi su ciò che possiamo fare oggi per essere un passo più vicini ai nostri obiettivi.

Crea il tuo decalogo quotidiano: Solo per oggi, Ogni giorno

Il mio invito è a prendere ispirazione da questi due spunti per creare il tuo personale "Solo per oggi". Definisci i tuoi obiettivi, scegli in cosa vuoi impegnarti, non importa quanto siano piccoli o grandi i tuoi propositi, ma è fondamentale che sia solo per oggi, rinnovandolo ogni giorno.

Impegnati a raggiungerli con determinazione. Non lasciare che la mancanza di risultati immediati ti fermi. La costanza è l’elemento che farà la differenza.

I percorsidi psicoterapia: un cammino verso il cambiamento

Tutto questo è facile a dirsi, ma spesso molto più difficile da mettere in pratica. Quando ci sentiamo bloccatə, confusə o scoraggiatə, unə professionista come unə psicologə può aiutarci a fare chiarezza. Un percorso di psicoterapia, online o in presenza, offre uno spazio sicuro in cui mettere a fuoco i nostri obiettivi, superare le incertezze, prepararci al cambiamento e rafforzare la nostra costanza. Con il giusto supporto, anche i passi più complessi diventano più gestibili e sostenibili nel tempo.

Insieme si vola più in alto: la forza della terapia di gruppo

Da tempo propongo esperienze di terapia di gruppo, perché credo che il confronto e il sostegno reciproco possano accelerare il percorso di cambiamento. Sono tante le testimonianze delle persone che hanno sperimentato come la terapia di gruppo può aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi.

Nei gruppi di terapia, non si è mai solə. Si cammina insieme, si condividono le difficoltà e si trova il supporto per superarle.

Condividere le proprie esperienze con gli altri, ascoltare e essere ascoltati, può rivelarsi fondamentale per il nostro benessere e per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Nei gruppi di terapia si acquisiscono nuove prospettive, nuove risorse, nuove soluzioni. Si ha la possibilità di comprendersi e sperimentarsi in un ambiente protetto.

Non importa quanto lungo o difficile sia il percorso: se affrontato insieme, diventa più leggero e, spesso, più produttivo.

Una playlist per accompagnare il tuo viaggio verso i tuoi obiettivi

Ogni canzone è un passo in più verso il cambiamento, un promemoria che, giorno dopo giorno, possiamo superare le difficoltà e crescere. Che tu stia affrontando una sfida, cercando di restare costante o semplicemente trovando il coraggio di fare il primo passo, queste melodie ti accompagneranno nel percorso. Ascolatala sul canale YouTube di fitPsy.

  • Joe Walsh – One Day at a Time "I just can’t go on living this way | Guess I have to learn to live my life | One day at a time." (Non posso continuare a vivere in questo modo | Immagino di dover imparare a vivere la mia vita | Un giorno alla volta.)
  • Miley Cyrus – The Climb "Ain’t about how fast I get there | Ain’t about what’s waiting on the other side | It’s the climb | The struggles I’m facing | The chances I’m taking | Sometimes might knock me down | But no, I’m not breaking | I may not know it | But these are the moments that | I’m gonna remember most, yeah." (Non è importante quanto velocemente ci arrivi | Non è importante cosa mi sta aspettando | Questa è la scalata | Le battaglie che sto affrontando | Le possibilità che sto affrontando | Ogni tanto mi buttano giù | Però io non mi spezzo | Potrei non saperlo | Ma sono questi i momenti | Che ricorderò maggiormente.)
  • Niccolò Fabi – Il negozio di antiquariato "Per ogni cosa c'è un posto | Ma quello della meraviglia | è solo un po' più nascosto | Il tesoro è alla fine dell'arcobaleno | Che trovarlo vicino nel proprio letto | Piace molto di meno | Non si può cercare un negozio di antiquariato | In via del corso."
  • Brunori Sas – La Verità "Te ne sei accorto, sì? | Che parti per scalare le montagne | E poi ti fermi al primo ristorante | E non ci pensi più | Te ne sei accorto, sì? | Che tutto questo rischio calcolato | Toglie il sapore pure al cioccolato."
  • Survivor – Eye of the Tiger "Don’t lose your grip on the dreams of the past | You must fight just to keep them alive." (Non dimenticare mai i tuoi sogni del passato | Devi combattere per tenerli vivi.)
  • Journey – Don't Stop Believin' "Don’t stop believin’ | Hold on to the feelin’ | Streetlights, people | Don’t stop believin’." (Non smettere di credere | Attaccati a quel sentimento | Lampioni, persone | Non smettere di credere.) Kanye West – Stronger "That don't kill me | Can only make me stronger." (Adesso che questo non può uccidermi | può solo rendermi più forte.)
  • Rachel Platten – Fight Song "My power's turned on | Starting right now, I'll be strong | I'll play my fight song | And I don't really care if nobody else believes | 'Cause I've still got a lot of fight left in me." (I miei poteri sono accesi | Iniziando ora sarò forte | Suonerò la mia canzone di lotta | E davvero non mi importa se nessun altro ci crede | Perché ho ancora un sacco di lotte in sospeso dentro di me.)
  • Mina – La montagna "L'uomo chiese alla montagna | il vento | per posare il suo pensiero | sulle orme del tempo | perché qualcosa resti | del suo lungo viaggio | anche nel più lontano punto | del suo cammino."

Di che cosa mi occupo

Terapia individuale

Con un percorso di psicoterapia individuale potrai affrontare le tue attuali problematiche e prepararti a gestire al meglio quelle future. Quello che ti propongo è un percorso su misura per te, alla scoperta di quello che sei e che potrai diventare.

Terapia di gruppo

La terapia di gruppo è un'opportunità unica di esplorazione personale, crescita e autoconsapevolezza attraverso il confronto e la condivisione delle esperienze. Potrai scegliere la tipologia di gruppo più adatta a te.

Smart Therapy e Smart Group Therapy

Rappresentano la modalità online dei nostri incontri individuali e di gruppo. Questa opzione non solo offre la comodità di incontrarci da remoto, ma mira a fornire una consulenza che sia efficace, efficiente e SMART.

Psicoterapia esperienziale

Esplora te stesso attraverso l'azione e l'esperienza diretta in gruppo. Questa modalità offre un viaggio unico di crescita personale e cambiamento. Sperimenta la potenza delle azioni e del coinvolgimento emotivo nel raggiungere nuove consapevolezze.

Counseling e Coaching

Scopri la tua "tendenza auto-attualizzante", la naturale inclinazione ad essere la migliore versione di te stesso. Con un percorso di counseling o coaching personalizzato sarai guidato verso la tua autorealizzazione. Inizia oggi il tuo viaggio.

Contattami

Un'immagine dello studio di Florinda Barbuto

Viale Adriatico, 2 Roma
(Zona Montesacro/Città Giardino
a 2 minuti a piedi da piazza Sempione)

+39.329.081.69.47