Approfondimenti

Il mio libro: Cambiamento e Resistenza in Terapia. L'aderenza veloce al trattamento

Cambiamento e Resistenza in Terapia" è il mio libro in cui affronto le principali difficoltà che un paziente può incontrare nel suo percorso terapeutico. Con uno sguardo attento alle dinamiche della resistenza e del cambiamento, esploro le sfide comuni e propongo strategie pratiche per aiutare i pazienti a superarle, rendendo il trattamento più efficace e profondo. Un'opera pensata per chi desidera comprendere meglio il processo terapeutico e le sue potenzialità di trasformazione.
04/05/2025 23:59

Psicologia per Migranti: il mio libro

Una guida operativa e metodologica per il sostegno psicologico a migranti, rifugiati e richiedenti asilo, basata sul Modello Pluralistico Integrato. Un approccio etico e competente per promuovere accoglienza, inclusione e cambiamento sociale.
04/05/2025 23:58

Il Talk a La Pride Croisette: Essere se stess3. Salute mentale e identità nella comunità LGBTQIA

In occasione di un talk de La Pride Croisette a Roma, si è aperto un confronto sul tema dell’identità e della salute mentale nella comunità LGBTQIA+. Un momento prezioso di dialogo con attivistə, espertə, istituzioni e genitori per riflettere sulle sfide che la comunità affronta ogni giorno. Nel mio intervento come psicoterapeuta ho parlato del legame tra salute mentale e identità, dei dati allarmanti e delle azioni urgenti per creare spazi sicuri, inclusivi e competenti. Un contributo per capire, senza giudicare.
04/05/2025 23:57

L'intervista al Secolo XIX: Operazione Decluttering

Eliminare il superfluo per fare spazio al nuovo può ridurre lo stress e migliorare la gestione di tempo e spazio, senza esagerare. Ne parlo nell'intervista per l'articolo "Operazione Decluttering: così si elimina il superfluo", pubblicato su Il Secolo XIX.
04/05/2025 23:57

L'intervista al Secolo XIX: Cancellare i brutti ricordi

Bloccare neurochimicamente il ricordo di un trauma potrebbe ridurre la sintomatologia psicofisiologica ad esso legata, ma non rappresenta una soluzione definitiva. Ne parlo nell'intervista per l'articolo "Se i ricordi fanno male li cancello", pubblicato su Il Secolo XIX.
04/05/2025 23:55
radio fuori onda auto mutuo aiuto

Il podcast del Dibattito sull'Auto Mutuo Aiuto

Ascolta il podcast del Dibattito sull'Auto Mutuo Aiuto, moderato da Radio Fuori Onda, cui ho partecipato con altri esperti per parlare di questa particolare e potentissima tipologia di gruppi. Un confronto approfondito su come i gruppi di Auto Mutuo Aiuto possano favorire il supporto reciproco, contrastare la solitudine e promuovere il benessere condiviso.
04/05/2025 23:54

Contattami

Un'immagine dello studio di Florinda Barbuto

Viale Adriatico, 2 Roma
(Zona Montesacro/Città Giardino
a 2 minuti a piedi da piazza Sempione)

+39.329.081.69.47